...
Tieniti aggiornato, iscrivendonti alla nostra Newsletter!
Accettare le condizioni prima di confermare!

Convento S. Maria del Cengio

Il Cengio

Talitha Kum

Casa dei Sentieri

Eremo S. Maria

Servi di Maria

NOVEMBRE a santa Maria

Data: 25-10-2025, in Notizie

calendario di NOVEMBRE 2025

Notizie dalla fraternità di s.Maria - s. Maria del Cengio

Via del Convento, 17 – Isola Vicentina - Vi

mariadelcengio@gmail.com

Tel 0444 976131

Sabato 01.11Solennità di tutti i santi. Anche oggi è importante scoprire la santità nel popolo santo di Dio: nei genitori che crescono con amore i figli, negli uomini e nelle donne che svolgono con impegno il lavoro quotidiano, nelle persone che sopportano una condizione di infermità, negli anziani che continuano a sorridere e offrire saggezza. La testimonianza di una condotta cristiana virtuosa, vissuta nell’oggi da tanti discepoli del Signore, è per tutti noi un invito a rispondere personalmente alla chiamata ad essere santi. Sono dei santi “della porta accanto”, che tutti conosciamo. [papa Francesco, 2022]

  1. Ore 10.30 Eucaristia
  2. Ore 17.00 Eucaristia

Domenica 02.11 - Giornata dedicata alla commemorazione dei defunti

  1. ore 10.30 Eucaristia
  2. ore17.00 Eucaristia

Lunedì 03.11

  1. ore 20.30 [Sala Capitolare] Incontro del gruppo di coordinamento. All’Odg verifica del programma “Agosto a santa Maria 2025”; rivisitazione degli eventi proposti e condivisi dai gruppi nel corso dell’anno; programma di eventi futuri.

Martedì 04.11 – Memoria di san Carlo Borromeo

Mercoledi 05.11 all’Eremo

  1. 20.45 (all’Eremo) Meditazione con i suoni; un viaggio nel suono e nel silenzio con Elisa Sperotto

Giovedì 06.11 Giornata Internazionale, istituita dalle Nazioni Unite, per la Prevenzione dello Sfruttamento dell'Ambiente in Situazioni di Guerra e Conflitto Armato. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica sulle devastazioni ambientali causate dai conflitti armati, come l'inquinamento delle acque, la distruzione delle colture e le conseguenze a lungo termine per l'ambiente e le popolazioni. 

Venerdì 07.11Giorno dell’ascolto della Parola.

  1. Ore 7.30 - 8.30 Liturgia delle Lodi e della Parola. Tempo di meditazione.
  2. ore 20.30 Lectio divina [Sala Capitolare]

Domenica 09.11 – XXXII Domenica – C

  1. Ore 10,30 Eucaristia Dopo la messa è previsto l’aperi-libro: presentazione di un libro a cui segue un momento di fraternità
  2. Ore 17,00 Eucaristia

Nei giorni 9 - 30 novembre viene celebrato il CCXV Capitolo Generale dell’Ordine dei Servi di Maria che ha come tema: “Essere servi in un mondo polarizzato: edificare ciò che unisce, valorizzando le differenze individuali, sociali e culturali”.

A questo Capitolo partecipa fra Ermes Ronchi.

Lunedì 10.11 – S. Leone Magno, papa e dottore

  1. Ore 20.45 (presso l’Eremo) riflessioni sul Vangelo

Martedì 11.11 – S. Martino di Tours

Giovedì 13.11Giornata mondiale della gentilezza

Era il 13 novembre del 1997 quando si aprì a Tokyo la Conferenza del “World Kindness Movement” che si concluse con la firma della Dichiarazione della Gentilezza.

La Giornata mondiale della gentilezza promuove valori di empatia, rispetto e solidarietà tra le persone.

Venerdì 14.11 Giorno dell’ascolto della Parola.

  1. Ore 7.30 - 8.30 Liturgia delle Lodi e della Parola. Tempo di meditazione.
  2. Ore 20.30 Lectio divina [Sala Capitolare]

Sabato 15.11 – S. Alberto Magno, vescovo e dottore

  1. Ore 9.00 – 11.30 [sala Capitolare] Incontro del gruppo “La gioia dell’amicizia” (Rif. mirellavallortigara@gmail.com)
  2. Ore 15.30 [sala “Sarpi”] Incontro del gruppo Talità Kum (Rif. M. Teresa 0445.350745 – chiamare preferibilmente pomeriggio/sera)

Domenica 16.11 – XXXIII – Domenica – C – Memoria di tutti i santi dell’Ordine dei Servi di Maria

  1. Ore 10.30 Eucaristia
  2. Ore 17.00 Eucaristia

Lunedì 17.11Commemorazione di tutti i fratelli e sorelle, parenti, amici e benefattori defunti dei Servi di Maria

  1. Ore 7.30 Celebrazione delle Lodi
  2. Ore 8.00 Eucaristia
  3. Ore 20.45 Camminata meditativa dal Chiostro all’Eremo di santa Maria, a cura dell’Isola che c’è [Rif. info@lisolakece]

Venerdì 21.11 Presentazione della B. Vergine Maria. In comunione orante con le comunità claustrali, con gli eremiti e le eremite.

Giorno dell’ascolto della Parola.

  1. Ore 7.30 - 8.30 Liturgia delle Lodi e della Parola. Tempo di meditazione.
  2. ore 20.30 [Sala Capitolare] Lectio divina

Sabato 22.11 S. Cecilia: martire cristiana e ispiratrice dell’arte musicale.

La festività si celebra sia nella Chiesa cattolica che in quella ortodossa. Affidiamo con un senso di gratitudine tutti gli artisti musicali e corali che animano la preghiera e la vita a santa Maria del Cengio.

  1. Ore 7.30 Celebrazioni delle Lodi;
  2. 8.00 Celebrazione dell’Eucaristia

Domenica 23.11 – Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo

  1. Ore 10.30 Eucaristia
  2. Ore 17.00 Eucaristia

Martedì 25.11Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne (cf Programma del Comune di Isola)

Sabato 29.11Giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese

  1. Dalle ore 10 di sabato alle ore 17 di domenica “ultimo week end del mese”

eremo aperto ( Rif. info@lisolakece.it )

Domenica 30.11 Prima Domenica di Avvento – s. Andrea apostolo.

  1. Ore 10.30 Eucaristia
  2. Ore 17.00 Eucaristia