Calendario Marzo 2025 a santa Maria
Sabato 01.03 – ore 9.30 Incontro delle Fraternità secolari dei Servi di Maria, aperto a
quanti sono interessati, nell’aula magna dell’Istituto Missioni (VI) per una giornata di
formazione con il seguente programma: ore 9.30 accoglienza; ore 10.00 preghiera; ore
10.15 “Nel segno della speranza: Teresilla a servizio della riconciliazione” (una vita intera a
servizio dei carcerati). A cura di suor Maria Grazia Comparini postulatrice della
Congregazione delle Serve di Maria Riparatrici; ore 11:00 varie ed eventuali.
Domenica 02.03
Al termine dell’Eucaristia delle 10.30 viene dedicato un tempo per la pace: parole e musica
Mercoledì 05.03 – Le sacre ceneri – Avvio del tempo di Quaresima
• Ore 7.30 Celebrazione delle Lodi;
• ore 8.00 Celebrazione dell’Eucaristia con il rito di imposizione delle ceneri
Giovedì 06.03 – ore 17.30 Capitolo conventuale
Venerdì 07.03 – ore 18.00 Le Associazioni e i gruppi, che costituiscono la Fraternità a santa
Maria, si incontrano con i referenti del progetto Villa Angaran San Giuseppe di Bassano
del Grappa. E’ un incontro, aperto anche a persone interessate, che ha luogo nella sala
“Sarpi”, con accesso dal Chiostro.
• Ore 20.30 Lectio divina nella sala Capitolare. E’ un appuntamento, ritmato dalla
Lettura, condivisione, preghiera sulla Parola della Domenica, che ha luogo ogni venerdì.
Sabato 08.03 – Giornata internazionale della donna
Domenica 09.03 – Prima domenica di Quaresima. Il vangelo proposto: Lc 4,1-13
All’Eucaristia delle 10.30 e delle 17.00 viene proposto il rito di imposizione delle ceneri
Lunedi 10.03 –
• Riflessioni sul vangelo all’Eremo di santa Maria [Rif. info@lisolakece.it]
Martedì 11.03 – ore 20.30 Incontro del Gruppo Culturale della Fraternità a santa Maria.
Mercoledì 12.03 – ore 20.20 Preghiera di Taizè nella Chiesa di san Giovanni Battista a
Caldogno.
Sabato 15.03 –
• Ore 9.00 -11.00 Incontro del gruppo “La gioia dell’amicizia” [Rif.
mirellavallortigara@gmail.com]
• Ore 15.00-19.00 Incontro del gruppo “Talità Kum” [rif. terry.sperotto@virgilio.it]
• Ore 20.30 Serata di pace con la presenza del SERMIG (servizio missionario giovani)
presso il Teatro di Isola Vicentina
Domenica 16.03 – Seconda Domenica di Quaresima. Il vangelo proposto: Lc 9, 28b-36
• Ore 10,30 Eucaristia animata dal coro “Voci del Pasubio”
• Al termine dell’Eucaristia l’aperi-libro: presentazione di un libro, a cui segue
un momento di convivialità
Nel 1° anniversario della morte corporale di fra Nando Perri: un incontro, aperto a tutti,
con il seguente programma:
• Ore 15.30 in Sala “Paolo Sarpi”: La figura di Fra Nando attraverso i ricordi dei
partecipanti e il dono di un opuscolo preparato per l’occasione.
• Ore 17.00 Santa Messa nella seconda settimana di Quaresima.
• Ore 19.00 Convivialità con un piatto creativo e saporoso, offerto da ogni partecipante,
e allietato da un buon vino che, come dice il Siracide, bevuto a tempo e a misura è
allegria del cuore e gioia dell’anima. Per motivi organizzativi per la cena segnala la
tua presenza ad Aristide: cell. 338 1711779
Lunedì 17.03 –
• Ore 18,00 Direttivo “Casa dei Sentieri”
• ore 20.45 Camminata meditativa dal Chiostro all’Eremo di santa Maria, a cura
dell’Isola che c’è [Rif. info@lisolakece.it]
Mercoledì 19.03 – S. Giuseppe, sposo di santa Maria
• Ore 7.30 Celebrazione delle Lodi;
• ore 8.00 Celebrazione dell’Eucaristia
• ore 20,45 Meditazione “Il Padre Quotidiano” all’Eremo di Santa Maria con
Nicoletta Simeone. [Rif. info@lisolakece.it]
Sabato 22.03 – Giornata Mondiale dell’acqua
Domenica 23.03 – Terza domenica di Quaresima. Il vangelo proposto: Lc 13,1-9
• Ospiti nel pomeriggio 20 coppie di fidanzati
Lunedì 24.03 – Giornata di preghiera per i missionari martiri
Martedì 25.03 – Solennità dell’Annunciazione del Signore
• Ore 7.30 Celebrazione delle Lodi;
• ore 8.00 Celebrazione dell’Eucaristia
Sabato 29.03 –
• ore 14.30 ospite un gruppo di catechesi da Dueville
• Dalle ore 10 alle ore 17 di domenica “ultimo week end del mese” eremo aperto
( Rif. info@lisolakece.it )